Generalmente dopo la prima schermata con le finestre, l'indicatore di avanzamento, ovvero i puntini che girano in cerchio, si blocca e il PC rimane in quella condizione per alcuni minuti. In questo caso l'unica cosa che resta da fare è spegnere tutto tramite il pulsante di alimentazione.
fig. 1 |
Il funzionamento di questa opzione si riconosce anche dal fatto che se prima il PC presentava la schermata di avvio BIOS o la possibilità di premere dei tasti per entrare nella configurazione del BIOS, ora la prima cosa che compare dopo l'accensione è il logo di Windows10.
fig. 2 |
Da Pannello di controllo>Hardware e suoni>Opzioni risparmio energia>Impostazioni di sistema (fig. 1) occorre attivare la funzione "Modifica le funzioni attualmente non disponibili" (fig. 2) e quindi togliere il segno di spunta dalla voce "Attiva avvio rapido".
In questo modo l'avvio del PC sarà leggermente più lento, ma anche computer di oltre 5 anni d'età potranno usufruire dei vantaggi di Windows10.